CURIONI "Dobbiamo essere bravi a superare qualsiasi difficolta'"
24 Ottobre 2025
Prima Squadra
Seconda trasferta consecutiva per la Pergolettese che, dopo il “Nereo Rocco” di Trieste, domenica sarà ospite del “Silvio Piola” di Vercelli per incrociare i guantoni con la Pro Vercelli. A questa sfida i gialloblù arrivano con qualche defezione di troppo. Ma di questo ne parla mister Curioni nelle dichiarazioni pre gara che iniziano dal punto colto a Trieste ma che ha lasciato qualche rammarico.
“E’ stato comunque un buon punto per il valore
dell'avversario e per le insidie che nasconde sempre la trasferta di Trieste.
E' vero, siamo usciti dalla partita con un po' di amaro in bocca e un po' di
rammarico per non avere sfruttato la superiorità numerica di oltre un'ora e di
non aver capitalizzate quelle occasioni offensive che ci avrebbero potuto fare
prendere l'intera posta in palio. In più abbiamo anche compromesso il vantaggio,
sul finire del primo tempo. con una disattenzione.”
Domenica c'è subito alle porte un’altra trasferta
altrettanto impegnativa come quella di Vercelli. “Sì, andiamo ad affrontare
una squadra che è partita forte, poi ha avuto delle partite dove non ha fatto
punti e ha alternato risultati positivi ad altri meno. E’ una squadra che
comunque è sempre pericolosa, soprattutto sul proprio terreno di casa, che ha
una buona organizzazione e ha degli elementi di livello per questo campionato.”
La non abitudine al campo in erba sintetica può creare problemi?
“No, problemi no, però è una particolarità della partita. E’ una superficie
diversa da quella che a cui di solito siamo abituati ad utilizzare. La capacità
di adattamento deve essere massima e l'abbiamo dimostrato anche a Trento: dovremo
farci trovare pronti anche per a partita di domenica.”
Per questa trasferta ci sarà qualche defezione.
“Saremo un po' contati: è un dato di fatto. Oltre che le squalifiche di Bane
e di Parker, avremo comunque sempre l'assenza di Jaouhari, che per noi è un
giocatore che negli ultimi anni è stato importante e non l'abbiamo ancora avuto
pienamente a disposizione. Dobbiamo valutare anche la situazione di Capoferri, che ha preso un
trauma contusivo e stiamo cercando di recuperarlo, ma difficilmente sarà
disponibile per la trasferta di Vercelli.”
Dopo una partenza sprint con tre vittorie su quattro gare,
poi è arrivata questa di sei partite con soli tre punti guadagnati e tre gol realizzati.
Qual è l’aspetto che più ti rammarica?
“Diciamo che sono rammaricato soprattutto del fatto che abbiamo
capitalizzato un po' poco rispetto a quello che abbiamo costruito sul campo e
abbiamo rovinato alcune prestazioni con delle disattenzioni in un campionato molto
equilibrato. Però dobbiamo anche essere ben consapevoli di quello che è stato
il nostro punto di partenza, con una squadra profondamente rinnovata ma che si
è fatta trovare pronta subito all'inizio del campionato. È vero che le vittorie
iniziali magari potevano anche fa presagire una classifica dopo dieci giornate
ancora migliore, però siamo comunque nel gruppo centrale e siamo con tante
squadre che sono partite per fare un campionato importante. Vuol dire che in
questo momento la classifica, a parte qualche posizione davanti, non si è
ancora ben delineata e che tutte le squadre hanno da rammaricarsi per qualcosa
che hanno lasciato sul campo. Dovremo lavorare per cercare di correggere le
nostre situazioni un po' negative il più presto possibile.”
In testa della classifica il Vicenza si è staccato con sette
punti di vantaggio dopo solo dieci giornate. Pensi che abbia messo già un
marchio sul campionato o ancora troppo presto?
“Nel calcio mai dire mai, però ritengo che il Vicenza abbia per organico,
per questi risultati che ha dimostrato in queste prime partite di campionato,
una marcia in più di tutte. per varie vicissitudini Il Vicenza è una squadra
che tenta di salire, di fare il salto di categoria da diversi anni e per varie
vicissitudini non c’è ancora riuscita. Ritengo che quest'anno possa essere per
loro l'anno giusto. Stanno facendo ad oggi un percorso straordinario e non vedo
grosse possibilità che possano perdere questa testa della classifica.”
Alla corte dell’allenatore Michele Santoni, durante il mercato estivo sono
arrivati:
Furno (Sestri Levante), Piran (Pro
Patria), Akpa Akpro (Triestina), Coccolo (Pro Patria), De Marino (svincolato),
Mallahi (Helmond Sport), Huiberts (Beerschot VA), Livieri (Pisa)
Hanno invece cambiato società Rizzo (Campobasso), Louati (Juve Stabia),
Bunino (Cittadella)
Miglior marcatore della squadra piemontese è Gianmarco Comi con tre gol.




