MISTER ABBATE: "STO BENE, TUTTO OK! PENSIAMO ALLA PROSSIMA GARA, ARRABBIATI PER COME E' FINITA DOMENICA A VICENZA.
26 Settembre 2023
Prima Squadra

Lasciato alla spalle il momento difficile vissuto a Vicenza ,mister MATTEO ABBATE, si è presentato regolarmente al C.S.Bertolotti per dirigere il primo allenamento settimanale in preparazione alla gara di venerdi’ sera al Voltini con la Pro Patria. Prima della seduta ha voluto rilasciare una breve dichiarazione su quanto è avvenuto e sulla gara persa di Vicenza.
Innanzitutto mister due parole sul tuo stato oggi,dopo la spiacevole situazione di domenica. È solo un brutto ricordo ormai?
"Sto bene, sto bene. Più che altro è stata una scena brutta da vedersi, però non c'è stato niente di preoccupante: ho fatto tutti gli accertamenti del caso ed e' tutto a posto. Andiamo avanti e dimentichiamo questo brutto episodio."
Riguardo alla partita di domenica, c’e' stato un momento in cui ti sei arrabbiato, sfogandoti col quarto arbitro. La partita stava andando secondo i canoni previsti, con il Vicenza che faticava a trovare sbocchi in attacco e che non stava impensierito più di tanto la nostra difesa.
'Si', Stavamo facendo una prova attenta con la qualità giusta. E' stata difficile per la loro fisicità e perché è diventata spigolosa. Lo sapevamo benissimo. Avevamo di fronte una grande squadra, però stavamo tenendo bene il campo e non avevo la sensazione che potessimo andare in grande difficoltà. Ci dispiace perché siamo usciti a mani vuote e non lo meritavamo. Mi dispiace perché a Vicenza si sono lamentati tutta la settimana degli arbitraggi e della mancanza del VAR sui campi di serie C. Invece secondo me dovrebbero rivedere un attimo le loro lamentele, perché se ci fosse stato il VAR, questa partita non l'avrebbero mai vinta e non avrebbero terminato la partita in undici. Sono arrabbiato perché nelle ultime partite,sopratutto in quella di Vicenza e in quella col Renate, siamo stati penalizzati molto: a noi invece il VAR servirebbe."
Ago della bilancia è stata La forza fisica dei giocatori vicentini, che hanno incanalato la partita piu’ che sul gioco sullo sfruttare questa loro caratteristica?
"Il Vicenza, al momento, è questo tipo di squadra. E’ una squadra molto fisica, quadrata, ben messa in campo, organizzata e che prende pochissimi gol. Sono solidi e sapevamo che avremmo dovuto fare una partita come l'abbiamo fatta e dispiace averla persa per un rigore inventato. Dispiace magari non aver potuto far qualcosa in più, perché il Vicenza avrebbe dovuto essere in dieci dal 36° del primo tempo per la mancata espulsione di Ferrari per il fallo che ha commesso e invece hanno giocato in undici. Non è mio costume lamentarmi perché, per esempio ,dopo la gara col Renate e dopo i due gol validi che ci hanno annullato, non ho detto niente e ho dichiarato che siamo stati sfortunati. Però visto come sono andate le cose domenica, forse è il caso che anche noi diciamo un po’ le cose come stanno."
Adesso ci sono questi quattro giorni per preparare subito l'impegno di venerdì sera e dimenticare questo brutto episodio.
"Chiaro che ormai è andata. Adesso dobbiamo pensare alla prossima gara con la Pro Patria che, contrariamente a quello che dicono i risultati, è una squadra tosta, una squadra organizzata e una squadra che ci farà soffrire perché e' composta di giocatori di categoria. Verranno a Crema anche molto arrabbiati, perché non stanno raccogliendo quello che hanno seminato finora: sarà una partita difficile. Spero che anche noi metteremo in campo la stessa rabbia che avranno loro. Anche noi non stiamo raccogliendo quello che meriteremmo sul campo e quindi dovremo essere bravi a palleggiare e mettere in campo quella voglia di riprenderci quei punti che abbiamo perso per strada."