OSPITALETTO - PERGOLETTESE 1 - 2 : TERZA VITTORIA CONSECUTIVA!

13 Settembre 2025

Prima Squadra

OSPITALETTO FRANCIACORTA – PERGOLETTESE   1 -  2
RETI:pt. 35' Dore, 39' Gobbi; st 30' Ferrandino
OSPITALETTO FRANCIACORTA (4-4-2): Sonzogni; Regazzetti, Nessi, Possenti, Sinn; Gualandris (26'st Pavanello), Mondini (37'st Orlandi), Panatti, Messaggi (26'st Guarneri); Bertoli (37'st Torri), Gobbi (19'st Sina)
A disp. Raffaelli, Bevilacqua, Ievoli, Contessi, Dopi, Mazza, Pollio, Casali, Nahrudnyy
All. Andrea Quaresmini

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo, Benvenuto (12'st Tremolada), Bane, Capoferri; Dore (36'Jaoiuhari), Arini, Careccia; Ferrandino (36'st Antolini), Parker, Tomaselli ( 26'st Corti)
A disp. Finardi, Doldi, Pala, Di Gesu’, Padalino, Roversi, Pessolani, Sartori
All. Giocomo Curioni
ARBITRO: sig. Andrea Bortolussi di Nichelino
AMMONITI: Tremolada, Bane, Sina, Guarneri, Ferrandino
Espulso al 14'st Possenti per fallo da ultimo uomo volontario su Parker
NOTE: serata fresca, terreno in ottime condizioni, angoli 3- 4, rec. 1 + 5, spett. 500 circa

Pergolettese capolista!!!
Anche solo per una notte, ma questo è quello che sentenzia la classifica dopo la vittoria per due reti a una nell’anticipo con l’Ospitaletto: e la tifoseria sogna.  Certo siamo solo alla quarta giornata, ma uscire vincenti dopo una gara “sporca” come quella disputata al ”Turina” di Salò, dà autostima e grande entusiasmo che si trasporta poi nel lavoro settimanale e sul campo da gioco. Come aveva previsto mister Curioni nelle dichiarazioni della vigilia, quella con l’Ospitaletto è stata una gara completamente diversa da quella disputata la settimana prima con il Cittadella, ma la forza della squadra è quella di adattarsi alle diverse situazioni e tematiche. Priva del centrale Lambrughi, vittima di una indisposizione alla vigilia, mister Curioni opta per la scelta di schierare Benvenuto al fianco di Bane, lasciando Arini a orchestrare nella sua posizione di play. L’inizio gara è dei gialloblù che provano a non lasciare l’iniziativa gli ospiti. Una conclusione a testa Mondini per l’Ospitaletto (tiro centrale) e Parker (deviato in angolo) aprono l schermaglie. Al 18’ è il palo a dire di no a un tiro dal limite di Mondini, a conclusione di una buona azione corale. Al 27’ è Bertoli ad avere una buona palla centrale ma la spreca sparando sopra la traversa (azione però viziata da un fuorigioco in precedenza non rilevato). L’Ospitaletto insiste con Gobbi che si gira e calcia forte ma fuori bersaglio. Nel momento a favore dei bresciani arriva invece il gol del vantaggio gialloblù. Careccia dall’angolo appoggia per Tomaselli che serve un assist a Ferrandino: pronto tiro in diagonale a cercare l’angolino lontano; Salvatore Dore a un passo dalla riga è ben appostato per deviare la palla in rete (seconda rete consecutiva). La rabbiosa reazione dei bresciani porta subito al pareggio. E’ Gobbi l’autore della rete con un tiro di precisione nell’angolino, imprendibile per Cordaro, dopo uno scambio con Bertoli. Sulle ali dell’entusiasmo l’Ospitaletto porta Messaggi alla conclusione a giro: palla di poco fuori. La replica cremasca arriva con una deviazione volante di Ferrandino di poco alta. Chiuso un primo tempo molto combattuto in parità, la ripresa inizia a ritmi più lenti. La svolta della partita tra il 58’ e il 59’ minuto. Curioni ordina una sostituzione; toglie Benvenuto per Tremolada, con Arini che scala a fare il difensore centrale con Careccia che diventa play. La squadra acquista subito sicurezza e certezze. Subito dopo l’episodio decisivo per il match. Possenti controlla male un pallone che è rubato subito dal marpione Parker, il difensore bresciano per fermarlo interviene in modo scomposto e pericoloso da ultimo uomo. Il direttore di gara senza esitazioni gli sventola il cartellino rosso. La gara a questo punto cambia completamente, con la Pergolettese riversata in avanti alla ricerca del gol partita e l’Ospitaletto costretto sulla difensiva ma pronto e ripartire in contropiede. Sale in cattedra Ferrandino che prima cerca l’incrocio con palla che esce di poco e poi si prende tutti gli onori andando a deviare in rete sul secondo palo un cross teso di Capoferri sbucando alle spalle di tutti. Con la forza della disperazione e con le ultime energie rimaste, l’Ospitaletto si butta alla ricerca del pareggio. La Pergolettese dall’alto dell’uomo in più si mette sulla difensiva e amministra il vantaggio fino al fischio di chiusura. Al termine del match, i giocatori cremaschi sono stati chiamati più volte sotto il settore ospiti per festeggiare assieme. Chiudiamo gli occhi e non guardiamo la classifica, ma se sbirciamo si vede la Pergolettese prima: anche in cielo qualcuno sta applaudendo e sorridendo.

SPONSOR