PERGOLETTESE - ALCIONE MILANO 0 - 2

11 Ottobre 2025

Prima Squadra

PERGOLETTESE – ALCIONE MILANO  0 - 2

La Pergolettese incappa nella quarta sconfitta casalinga, sulle cinque sin qui disputate tra le mura del Voltini, cedendo l’intera posta ai coriacei milanesi dell’Alcione Milano. Un gol dopo soli undici minuti, favorito da una debacle del centrocampo cremasco che ha concesso a Pitou di farsi tutta la fascia centrale del campo senza ostacoli, per poi imbeccare Bright bravo a trovarsi lo spazio per cercare l’angolino, e una punizione pennellata di Renault all’incrocio, hanno consegnato i tre punti in palio agli ospiti milanesi. Una dura sconfitta per i gialloblù, che però hanno dalla loro l’attenuante di aver dovuto giocare i minuti finali del primo e tutto il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione severa di Sean Parker al 41’ reo, secondo il direttore di gara, di un intervento giudicato pericoloso e in ritardo sull’avversario. La prima decisone dell’arbitro è stata di un cartellino giallo poi, su richiesta della panchina milanese e la visione al FVS dell’intervento, gli ha fatto cambiare decisione optando per il rosso diretto. La gara già in salita è diventata ancora più difficile per una Pergolettese che non ha dato l’impressione di essere in gran giornata, con grande  difficoltà nell’organizzare azioni manovrate, imbrigliati dagli ospiti che fanno della forza fisica e del palleggio le loro migliori armi. Una conclusione sbilenca di Dore e una di Arini deviata, sono state le uniche conclusioni verso la porta di Agassi, rimasto pressochè inoperoso. Per l’Alcione una ripartenza pericolosa bruciata da un passaggio finale fuori misura di Pitou. Prima della conclusione del primo tempo, su sollecitazione dei suoi giocatori, mister Curioni ha chiesto l’intervento del FVS per una entrata di Bright (già ammonito) su Arini. Dopo la visione delle immagini, l’arbitro ha fatto segno di riprendere a giocare. A inizio ripresa l’occasione più nitida dei gialloblù per riagguantare il risultato con un colpo di testa di Dore da breve distanza che però non ha trovato lo specchio della porta. Subito dopo un tocco di mano in area non è stato rilevato dall’arbitro, senza che la panchina  gialloblù ne abbia chiesto la visione al monitor. Al 52’ Doldi si è salvato con l’aiuto del palo, su un corner velenoso di Morselli. La gara si è chiusa virtualmente al 64’ con la bellissima punizione di Renault che ha tolto le ragnatele dall’incrocio: imprendibile. Una conclusione di Careccia per la Pergolettese deviata e una di Morselli per l’Alcione sul portiere, sono state le ultime situazioni degne di nota prima del fischio finale dell’arbitro romano. La Pergolettese rimanea quota undici in classifica, rimanendo momentaneamente in ottava posizione alla vigilia di due trasferte consecutive di alta difficoltà, come contro la Triestina e la Pro Vercelli. Per l’Alcione tre punti che valgono il terzo gradino della classifica che valgono una grande iniezione di autostima e euforia.
RETI: pt 11' Bright; st 19' Renault
PERGOLETTESE (4-3-3): Doldi; Aidoo (39'st Padalino), Bane, Lambrughi, Capoferri (27'st Pala); Dore (18'st Tremolada), Arini, Careccia; Pessolani (27'st Ferrandino) , Parker, Tomaselli (1'st Corti)
A disp. Cordaro, Finardi, Antolini, Benvenuto, Pepa, Di Gesu’, Roversi, Sartori
All. Giacomo Curioni
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Miculi (26'st Giorgeschi), Scuderi; Bright (1'st Renault),Galli (12'st Lanzi), Lopes (26'st Invernizzi); Pitou; Morselli, Samele (26'st Marconi)
A disp. Cecchini, Chierichetti, Muroni, Rebaudo, Olivieri, Bertolotti
All. Giovanni Cusatis
ARBITRO: sig. Fabrizio Pacella della sez. di Roma 2
AMMONITI: Bright, Pirola, Lambrughi, Bane, Lanzi
ESPULSO al 41' del pt Parker per intervento ritenuto pericoloso
NOTE: giornata soleggiata e gradevole, terreno in ottime condizioni, angoli 4 - 6, rec. 4+4, spett. 650       

SPONSOR