PERGOLETTESE - DOLOMITI BELLUNESI 1 -2: GLI ERRORI SI PAGANO.

28 Settembre 2025

Prima Squadra

Un gol fortuito e un grossolano errore in uscita dell’estremo difensore gialloblù fuori area a pochi minuti dal novantesimo, hanno consegnato alla Dolomiti Bellunesi la prima vittoria in serie C. Un errore di valutazione in uscita, con palla che sul tentativo di rinvio ha impattato sul piede di Aidoo, proteso a recuperare la posizione su Mignanello lanciato verso l’area gialloblù, per poi terminare lemme lemme in fondo alla rete, compromettendo una gara che stava filando verso un salomonico ed equo pareggio. Invece così sono stati gli ospiti veneti a festeggiare la loro prima vittoria in serie C, lasciando Arini e c. con molta rabbia e rammarico in corpo. Pergolettese e Dolomiti Bellunesi hanno dato vita a una gara piacevole, combattuta, con gli ospiti che si sono fatti apprezzare per corsa, dinamismo e carattere mai domo. La Pergolettese ha molto da recriminare sia per le occasioni sprecate, ma anche per la sfortuna nell’aver colpito l’ennesimo palo, stavolta con Tremolada, con il punteggio fermo sull’1 a 1.  La scelta di far partire Antolini (under) al posto di Capoferri, ha permesso allo staff tecnico di schierare dall’inizio il tridente offensivo con Ferrandino, Parker e Tomaselli confermando così l’ossatura solita con Dore, Arini e Careccia a centrocampo e Aidoo, Bane, Lambrughi e Antolini  (che fa rifiatare Capoferri) a formare la linea difensivai. Quattro gli under in campo per parte. Inizia bene la gara la Pergolettese che sfiora il palo con un colpo di testa di Dore. Lo stesso giovane centrocampista sardo, va poi a realizzare il gol del vantaggio gialloblù . Tomaselli mette una palla in area, il giovane centrocampista controlla e infila Consiglio. Rabbiosa la reazione veneta. Dopo una deviazione in angolo di Cordaro su un tiro di Mignanelli sul primo palo, il rocambolesco pareggio ospite. MIganelli calcia sporco verso la porta, dopo un rinvio di testa di Lambrughi, Alcides a centro area di testa, senza quasi volerlo, fa da sponda e la palla termina in rete senza che Cordaro abbia potuto intervenire. Un colpo di testa alto di Dore chiude la prima frazione. Alla ripresa delle ostilità sono i veneti a uscire meglio dagli spogliatoi che senza timori, non si sono messi in attesa delle offensive cremasche, ma hanno iniziato a attaccare l’area cremasca alla ricerca del raddoppio. Da un calcio d’angolo, Milesi riesce a girare la palla indirizzandola nell’angolino: Careccia ben appostato sul primo palo rinvia. Dopo una parata di Cordaro su una girata di  Mutanda, l’occasione nitida per la Pergolettese per ripassare in vantaggio. Al termine di uno scambio, la palla arriva a Tomaselli che la serve di prima intenzione a Parker a centro area: la sua conclusione senza ostacoli davanti è risultata alta. Una bella azione corale vede protagonisti Parker e Tomaselli cha fa arrivare la palla a Tremolada sulla destra: pronto tiro in diagonale che sbatte sul palo esterno. Numerosi i cambi dalle panchine per l’ultimo spezzone di gara. Ma mentre ci si stava incolonnando verso il pareggio, il patatrac difensivo che ha compromesso il risultato. Ultimo colpo di coda nel recupero, con un tiro di Lambrughi deviato da pochi passi in porta da Pessolani. Consigli con gesto istintivo respinge poi la minaccia, poi una mischia che non ha portato frutti.  Ultimo colpo di coda prima del fischio di chiusura.
 
 
RETI: pt 15' Dore, 33' Alcides; st 39' aut. Aidoo
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo, Bane, Lambrughi, Antolini (9'st Capoferri); Dore (23'st Tremolada), Arini (23'st Di Gesù), Careccia; Ferrandino (9'st Pessolani), Parker, Tomaselli (30'st Pala).
A disp. Finardi, Doldi, Benvenuto, Pepa, Padalino, Roversi, Sartori.
All. Giacomo Curioni
DOLOMITI BELLUNESI (3-5-2): Consiglio; Mondonico (1'st Barbini), Milesi, Gobetti; Alcides, Saccani , Burrai (31'st Clemenza), Mutanda (19'st Brugnolo), Mignanelli (44'st Masut); Olonisakin (31'st De Paoli), Marconi  
A disp. Abati, Mazzocco, Piazza, Casanova, Tavanti
All. Nicola Zanini
ARBITRO: sig. Davide Galiffi sez. di Alghero
AMMONITI: Mondonico, l'allenatore Zanini, Mutanda, Arini
NOTE: pomeriggio soleggiato, temp. 21°, terreno in ottime condizioni, angoli 8-5, rec. 1+4, spett. 600

SPONSOR