PERGOLETTESE - FIORENZUOLA: 1 - 0
31 Luglio 2024
Prima Squadra

PERGOLETTESE – FIORENZUOLA 1 – 0
MARCATORI: s.t. 44' Mollica
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro (14'st Raimondi); Maccherini, Schiavini, Maset;
Arpini, Andreoli,Mollica, Tacchinardi (14'st Basili), Capoferri; Lecchi (14'st Parker), Pastore (30'st Sartori).
A disp. Finardi(p), Scarsella
All. Giovanni Mussa
FIORENZUOLA (4-2-3-1): Ansaldi; Censi, Ronchi, Nagy, Niccolai; Trovade,
S.Finardi; Merkaj, Mosole, Sette; Gozzerini.
sono entrati nel s.t.: Lori, Tringali, Binelli, Postiglioni, Oboe, Cabrini,
Fontana, De Ponti, Lauciello, De Vuono, Concari.
All. Cammaroto Vincenzo
ARBITRO. sig. Scalia di Crema
NOTE: pomeriggio caldo, temp. 33°, angoli 7-2
“Oggi serviva per far mettere
più minuti nelle gambe per quelli che hanno giocato meno nelle prime tre
amichevoli e per vedere in partita chi è qui in prova da qualche giorno. Da
sabato ci si avvicina alle gare che contano e vorrei avere tutta la rosa a
disposizione con la possibilità di fare dei cambi senza avere dei problemi di
minutaggio.”
Queste le parole di mister Mussa al termine dell’allenamento congiunto con il
Fiorenzuola. Una sgambata in cui il trainer gialloblù ha dato fondo a tutti i
giocatori a disposizione, lasciando ad allenarsi a parte tutti quelli utilizzati
nell’amichevole di domenica con la Giana. Il gran caldo non ha condizionato più
di tanto i giocatori in campo che, soprattutto nel secondo tempo, hanno dato vita
a una sfida piacevole e giocata su buoni ritmi. Pronti via e la Pergolettese va
subito al tiro con Pastore che obbliga Ansaldi a un volo plastico per mettere
la palla in angolo. La risposta del Fiorenzuola si concretizza con un colpo di
testa di Nagy potente ma impreciso. La Pergolettese cerca di mantenere l’iniziativa
del gioco ma le azioni non trova sbocchi negli ultimi sedici metri. Il
Fiorenzuola si rifà vivo con un tiro da fuori area di Merkaj parato in due
tempi da Cordaro. Prima della chiusura del primo tempo è ancora il Fiorenzuola a
cercare la rete con una conclusione dalla distanza di Mosole: Cordaro para ma
non trattiene e poi interviene ancora per rimediare all’errore fermando l’accorrente
Sette. Una punizione che sorvola la traversa apre la ripresa. Poi una scivolata
in recupero di Maccherini toglie la palla dai piedi di Concari appena prima di
concludere a rete. Dopo un quarto d’ora del secondo tempo è il momento di
vedere in campo i due nuovi arrivi Basili e Parker e il peso offensivo aumenta:
per Scarsella se ne riparlerà sabato con l’Ospitaletto. E proprio Parker si
mette subito in evidenza trovando uno spiraglio per cercare l’angolino: il
portiere Cabrini appena entrato riesce a respingere. Sempre l’ex Pro Patria
prima prova un colpo di testa, ma troppo centrale, e poi cerca l’angolino ma
Cabrini si distende e devia in angolo. Il portierino emiliano poi si oppone per
due volte alle conclusioni ravvicinate consecutive di Sartori e di Parker. Il
gol che decide il risultato all’89’con Mollica grazie a un preciso tiro da
fuori area che si infila nell’angolino.
Sabato pomeriggio, sempre alle 17:00, allenamento con giunto con il Villa Valle.
Sarà l’occasione per applaudire l’ex bomber gialloblù Carlo Ferrario.