PERGOLETTESE - L.R. VICENZA 0 - 1
01 Settembre 2024
Prima Squadra

PERGOLETTESE – L.R.VICENZA 0 – 1
RETI: p.t. 23' Carraro
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro; Tonoli, Arini, Stante; Albertini, Jaouhari
(19'st Mondele), Careccia (39'st Basili), Scarsella, Olivieri (28' st Parker); Piu,
Anelli (39'st Capoferri).
A disp. Dordoni, Raimondi, Bignami, Cerasani, Schiavini, Lecchi, Sartori,
Abubakar, Bouabre.
All. Mussa Giovanni
L.R. VICENZA (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Leverbe, Sandon; De Col, Carraro
(32'st Zonta), Rossi, Costa; Della Morte
(28'st Greco); Morra (45'st Capone), Zamparo (28'st Rauti).
A disp. Massolo, Gallo, Della Latta, Laezza, Mogentale, Talarico, Fantoni.
All. Vecchi Stefano
ARBITRIO: sig. Silvestri Alessandro sez. di Roma 1
AMMONITI: Stante, Scarsella, Costa, Rossi
NOTE: pomeriggio caldo 33°, terreno in perfette condizioni, angoli 4-4, rec.
5+6
Una coriacea e combattiva Pergolettese deve cedere l’intera
posta alla corazzata L.R. Vicenza al termine di una gara in cui avrebbe
ampiamente meritato almeno un punto. Così come a Vercelli, anche contro i
veneti un errore difensivo è stato pagato a caro prezzo. Se in terra piemontese
era stato un topico errore di valutazione del direttore di gara sul rigore
concesso nei minuti di recupero, con i vicentini si è pagato dazio per una
leggerezza di Careccia (23’), il quale invece di calciare via la palla se l’è
fatta soffiare ingenuamente dall’aggressivo Carraro che poi, dopo uno scambio
con Zamparo, ha pescato l’angolino dove nulla ha potuto Cordaro. Episodio che ha
condizionato una partita che i gialloblù avevano preparato al meglio, opponendosi
con caparbietà alle manovre offensive ospiti nel primo tempo, chiudendo tutti gli spazi possibili e pronti ad attaccare con
convinzione e personalità nella ripresa quando si è dovuto andare alla ricerca
del gol del pareggio. La gara avrebbe potuto avere anche uno sviluppo
favorevole ai cremaschi se il direttore di gara avesse estratto il cartellino
rosso per Costa autore di un intervento pericoloso a gamba tesa su Anelli
invece del giallo nonostante le vibranti proteste di pubblico e giocatori. Poi
sulla strada di Arini e co si è messo anche il portiere Confente autore di due
interventi pregevoli. Al 36’ quando è andato a togliere dall’incrocio un
pallone calciato con potenze e precisione da Tonoli. E poi all’87’ quando ha
detto di no da gran campione a una conclusione precisa di Parker. Per il
Vicenza di mister Vecchi, sceso a Crema per riscattare il mezzo passo falso
casalingo, l’inizio gara è stato favorevole con due
occasioni. La prima con una deviazione di Morra in area, dopo calcio d’angolo,
parato senza problemi da Cordaro. La seconda con Della Morte che ha angolato
troppo un diagonale da centro area. Poi il gol di Carraro che ha sbloccato a
gara. Per la Pergolettese un tiro di Anelli dal limite parato da Confente e il
tiro spettacolare di Tonoli all’incrocio parato parato da Confente. La ripresa
ha visto protagonista solo la Pergolettese che ha aggredito sin dal fischio di
avvio gli avversari, costringendo i veneti a chiudersi nella propria metà campo
a difesa del risultato. Un gol annullato per fuorigioco dubbio e la gran parata
del portiere veneto su Parker, le situazionI migliorI.
Aggressiva, veloce, combattiva, la Pergolettese ha strappato
applausi ai propri sostenitori, che ora si augurano di muovere la classifica sin
dalla prossima gara, perché i complimenti fanno piacere ma la classifica dice
ancora, purtroppo, zero punti.