PERGOLETTESE - RENATE 0 - 0
17 Settembre 2023
Prima Squadra

PERGOLETTESE
- RENATE 0 – 0
PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin;Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Mazzarani (25'st
Andreoli), Artioli, Figoli, Capoferri (24'st Felicioli); Caccavo (44’st
Cerasani), Guiu Vilanova.
A disp. Cattaneo, Doldi, Lambrughi, Tacchinardi, Schiavini, Bignami, Bozzuto.
All. Matteo Abbate
RENATE (4-3-3): Fallani;
Alcibiade, Auriletto, Possenti, Bracaglia; Garetto (23'st Sartore), Baldassin (29'st
Currarino), Gasperio; Rolando, Sorrentino (23'st Bianchimano), Procaccio (19'st
Tremolada ).
A disp. Ombra, Munaretti, Esposito, Maletić, Mondonico, Nicolini, Amadio.
All. Massimo Pavanel
ARBITRO: sig. Drigo Mattia sez. di Portogruaro
AMMONITI: Garetto, Guiu Vilanova, Sorrentino, Bracaglia, Tonoli, Arini,
l'allenatore Abbate, Figoli, Piccinini
NOTE: Serata gradevole, terreno in perfette condizioni, angoli 8 - 2, rec.0’, 4’,
spett. 450 circa
La Pergolettese da questa partita
cercava l’immediato riscatto, dopo la sconfitta rocambolesca di domenica scorsa
a Lumezzane, ma si è trovata di fronte una squadra ostica e rognosa come il Renate.
Ne e’ scaturita una gara dura, maschia, spigolosa, in cui il direttore di gara
(all’esordio in serie C) ha dovuto
intervenire spesso con molti cartellini gialli per mantenerla nei giusti
binari.
Indisponibili due attaccanti come Piu e Caia e con Aucelli al palo per la seconda
giornata di squalifica da scontare,mister Abbate ha deciso di non effettuare il
turn over preannunciato, affidandosi ancora al nocciolo duro della squadra con il
solo Caccavo a rilevare Caia. Nei primi venti
minuti è stata la Pergolettese a salire in cattedra, con il Renate attento in
difesa e prontissimo a far partire il loro pericolosissimo contropiede .Il primo
a cercare la via della rete è stato Caccavo con un tiro dal limite parato. Poi una
punizione tagliata di Rolando, per poco non sorprende Soncin che, con un colpo
di reni si è salvato in angolo, ma Il guardalinee ha segnalato un posizione di fuorigioco
in area. Subito dopo Bariti crossa periolosamente sotto porta: Guiu Vilanova
invece di intervenire di testa ha preferito cercare il tocco con la scarpa,
mancandolo di un soffio. A meta’ tempo grandi proteste dei brianzoli per una
caduta in narea di Baudinelli leggermente spinto da Bariti: l’arbitro con ampi
cenni dice di no. Poco prima della chiusura del tempo Capoferri ha pescato Bariti
con un cambio campo preciso. Pronto tiro di prima intenzione, con palla deviata
fortuitamente in angolo. Nella ripresa
si è vista una Pergolettese che ha preso in mano l’iniziativa, attaccando a
pieno organico, con il Renate a difendersi fin dentro la propria area. Dopo
pochi minuti il primo episodio che ha innescato proteste. Scambio tra Mazzarani
e Bariti con assist per Caccavo che da
pochi passi supera Fallani , ma la
bandierina del guardalinee segnala una sua posizione di offside. Subito dopo Mazzarani
pennella una punizione in area, un colpo di testa menda la palla verso Bariti
sul secondo palo, il quale da pochi passi mette la palla in rete: L’esultanza
viene pero’ fermata dal gurdalinee che ha alzato la bandierina segnalando una
posizione di offside di Caccavo a disturbare il portiere. La risposta del
Renate è affidata a un colpo di testa di Baldassin parato in tuffo da Soncin. Al
61° salvataggio provvidenziale di Alcibiate sulla linea di porta a salvare un
colpo di testa ravvicinato di Figoli. Poi è il Renate a mangiarsi un gol già
fatto con il neo entrato Bianchimano che da centro area ha indirizzato fuori un
pallone solo da appoggiare . Subito dopo Soncin smanaccia un pallone che arriva a Auriletto al limite
dell’area che la piazza alta.L’ultimo brivido al 90° con Felicioli che arriva
con un soffio di ritardo per deviare in rete un cross dell’infaticabile Bariti.
Poi ilm fischio finale per un pareggio che accontenta entrambe le squadre.
Neanche il tempo di rifiatare e tra tre giorni si torna in campo. Al Voltin i
arriva la Triestina di mister Tesser, una tra le candidate alla vittoria finale.